► +400 PARTECIPANTI ► 18 SPECIALISTI DI DIGITAL ANALYTICS ED E-COMMERCE
► +20 SPEECH E CASI STUDIO ► +14 ORE DI FORMAZIONE
GA4 Summit: il primo evento italiano in assoluto dedicato alla Digital Analytics e a GA4
Ottieni le videoregistrazioni complete in offerta limitata al -45%:


Padroneggia GA4 grazie ai consigli e alle tattiche condivise sul palco dagli esperti del settore durante il GA4 Summit.
Ecco gli speech formativi che troverai all’interno delle videoregistrazioni:

Prima l’architetto, poi il muratore: il piano di misurazione e il documento di tracking in GA4 all’opera
Speaker: Matteo Zambon e Roberto Guiotto
Durata: 35 minuti

La Digital Analytics al servizio della CRO
Speaker: Francesco Chiappini
Durata: 25 minuti
Nel processo di ottimizzazione del tasso di conversione è fondamentale utilizzare i dati a supporto dell’analisi euristica, dell’analisi tecnica e per valutare l’impatto dei test e delle strategie adottate. GA4 ci dà l’opportunità di osservare i dati in modo segmentato e profondo, individuando i punti di ottimizzazione nei principali touchpoint del percorso utente, come ad esempio: checkout, pagine di prodotto, pagine di categoria, homepage.

GA4 e l’e-commerce: il caso Decathlon
Speaker: Matteo Zambon, Lorenzo Pugi e Vanessa Li Puma
Durata: 42 minuti
Con GA4, Google fa tesoro dell’esperienza accumulata grazie alle funzionalità specifiche per l’e-commerce del “vecchio” Universal Analytics. Grazie a dei casi studio reali, scopriamo insieme come GA4 può gestire in maniera avanzata i dati provenienti da e-commerce di diversa tipologia, dimensione e settore, integrandosi con gli strumenti del digital advertising, con gli strumenti per la reportistica (Looker Studio, etc.), con data warehouse (BigQuery, etc.) e con dati provenienti da fonti offline.

Come raccogliere e utilizzare informazioni di valore attraverso la Ricerca eCommerce e integrarle in GA4
Speaker: Daniele Asmonti
Durata: 25 minuti
La ricerca avanzata per eCommerce è una miniera di dati su tutte le fasi della Product Discovery da parte degli utenti. Accelasearch raccoglie ed elabora tutte queste informazioni, offrendo delle analitiche dettagliate ma facili da comprendere, diventando così un importante strumento per ottimizzare il proprio sito eCommerce. Vedremo anche come poter integrare questi preziosi dati con GA4.

Dalla misurazione alla conversione: Perché leggere i dati è solo il primo passo
Speaker: Roberto Tarzia
Durata: 29 minuti
Tutta l’analisi del mondo non serve a nulla se non si trasforma in azioni mirate a raggiungere un obiettivo. Funnel, intelligenza artificiale, automazioni… in un mondo sempre più complesso, dove la privacy ha sempre più rilevanza, scopriamo come poter usare le informazioni che raccogliamo per ottenere risultati tangibili.

Campaign tracking and attribution in GA4 – Tips, tricks and tactics
Speaker: Steen Rasmussen
Durata: 39 minuti
Tutti sanno come eseguire il monitoraggio delle campagne, giusto? Sbagliato. GA4 apre il monitoraggio delle campagne a nuove opzioni e a un nuovo modo di pensare, ma aumenta anche le esigenze di organizzazione. Non ci sono mai stati più modi per sbagliare. In questa sessione, ci immergiamo nelle decisioni che devono essere prese ed esploriamo come un monitoraggio delle campagne GA4 di livello superiore può generare a sua volta risultati di livello superiore.

Monitorare i dati raccolti da GA4 dopo la sua implementazione evitando brutte sorprese (ed aumentando l’efficienza)
Speaker: Matteo Zambon e Roberto Guiotto
Durata: 34 minuti
La corretta progettazione ed implementazione di una strategia di digital analytics sono due aspetti fondamentali per il successo della data strategy aziendale. Tuttavia, dalla nostra esperienza sul campo emerge in maniera lampante come le aziende di ogni dimensione tendano spesso a sottovalutare le attività successive che riguardano la raccolta dei dati. Nel dettaglio, come possiamo consolidare le implementazioni di digital analytics che abbiamo effettuato? Ma soprattutto, come possiamo individuare rapidamente delle anomalie nei dati raccolti per risolverle prima che inquinino i dati collezionati? La posta in gioco è alta, perché i dati mancanti o inquinati sono una delle minacce più pericolose per la profittabilità degli e-commerce e delle campagne di marketing online.

Come sfruttare la struttura di GA4 per tracciare il comportamento degli utenti in modo anonimo
Speaker: Luca Lentino
Durata: 23 minuti
Google analytics 4 porta con sè diversi cambiamenti e possibilità di rendere il tuo sito GDPR compliant. Consent mode, BigQuery e server-side sono degli strumenti che puoi utilizzare per renderlo possibile, anche se sono richieste competenze molto tecniche. Ad oggi ci sono delle alternative semplici come Convery da applicare per rispettare la volontà di navigare in modo anonimo dei tuoi utenti e leggere i tuoi dati in pochi click. Insieme vedremo nel dettaglio queste tecnologie, analizzeremo le problematiche e scopriremo le alternative disponibili utilizzabili con la stessa implementazione di GA4.

GA4 e oltre: la deep analysis con Google Search Console tramite AI, GPT-4 e BI
Speaker: Massimo Fattoretto
Durata: 32 minuti
Il valore della sinergia tra questi strumenti e su come possono essere utilizzati per estrarre intuizioni profonde dai dati generati dal nostro sito web e dalle nostre attività di marketing online. Illustreremo come l’uso dell’AI, come GPT-4, può fornire analisi testuali avanzate, come il sentiment analysis e l’analisi delle tendenze, che possono essere integrate con i dati di Google Analytics 4 per una comprensione più profonda del comportamento degli utenti. Inoltre, discuteremo l’importanza del Search Console nella deep analysis e nel miglioramento della SEO.

Focus su Data Strategy & Data Actionability
Speaker: Federica Brancale
Durata: 41 minuti
Il fine ultimo della digital analytics e dei suoi strumenti (GA4 in primis) è l’utilizzo dei dati come leva di vantaggio competitivo per l’azienda. Ad esempio, GA4 può essere utilizzato per migliorare l’efficacia delle campagne pubblicitarie online, oppure per rimuovere uno ad uno gli ostacoli che gli utenti incontrano nel loro percorso di acquisto. Tutto questo a patto che i dati raccolti ed elaborati da GA4 siano inseriti in un contesto strategico, ossia in un processo che permetta all’azienda di governare i propri dati e di prendere decisioni basate su di essi. Scopriamo insieme come questo approccio strategico viene utilizzato con profitto in casi studio reali.

GA4, privacy e GDPR. È realmente possibile implementare GA4 in maniera sicura, legale e conforme alla GDPR?
Speaker: Antonino Polimeni
Durata: 28 minuti
Negli ultimi mesi diversi provvedimenti legali emanati sia dal Garante italiano, sia dai suoi omologhi europei, hanno sollevato dubbi sulla effettiva possibilità di configurare GA4 in maniera conforme al regolamento GDPR. In questo contesto le fake news si sono moltiplicate, generando una discreta confusione tra gli addetti ai lavori. Ma in termini pratici l’avvento di GA4 non ha subito rallentamenti, anzi: è stato con buona probabilità accelerato. Scopriamo insieme all’avv. Antonino Polimeni – esperto nell’ambito del diritto di internet, privacy e GDPR – qual è la situazione attuale riguardo la legittimità dell’utilizzo di GA4 e quali sono gli sviluppi che ci attendono nell’immediato futuro.

Server-Side: il presente e il futuro del tracking
Speaker: Matteo Zambon e Roberto Guiotto
Durata: 34 minuti
Lo scenario attuale del digital marketing e della digital analytics vede una progressiva riduzione della qualità e della quantità dei dati di tracciamento di cui possiamo disporre. In questo scenario, l’avvento del Server-Side tracking è una vera e propria boccata d’aria fresca. La gestione dei tracciamenti tramite un server proprietario, affiancata ai “tradizionali” tracciamenti che avvengono tra il browser degli utenti e i server di Google, porta dei vantaggi irrinunciabili in termini di efficienza, accuratezza, sicurezza e – ultimo ma non per ultimo – una enorme flessibilità in termini di gestione della privacy degli utenti e della GDPR.

How Hellofresh Approached the Migration of 3.000+ Unique Events to GA4?
Speaker: Alejandro Zielinsky
Durata: 41 minuti
GA4 ha portato una mole folle di lavoro a chiunque utilizzi attualmente Universal Analytics. HelloFresh ha deciso di ripulire la sua implementazione e fare le cose “out of the box”. Esamineremo le “5 stages of grief” e conosceremo le sfide che dobbiamo affrontare con GA4, il nostro approccio alla struttura dell’account, l’utilizzo del dataLayer e i modelli di tag personalizzati in Google Tag Manager.

Anonymize user data in Google Analytics 4
Speaker: Denis Golubovskiy
Durata: 24 minuti
In un mondo in cui la privacy dei dati è fondamentale, facciamo luce su un tema ostico: l’anonimizzazione dei dati degli utenti in Google Analytics 4. L’era della raccolta cieca di dati personali sta svanendo, lasciando spazio all’analisi consapevole. Unisciti a noi mentre sveliamo il potenziale di trasformazione dell’anonimizzazione dei dati, approfondendo la tecnologia all’avanguardia che sblocca il potere dei dati senza compromettere la privacy. Scopri come trovare l’equilibrio tra sfruttare i dati per la crescita e salvaguardare i diritti delle persone e come l’anonimizzazione ti consente di estrarre modelli significativi, prendere decisioni consapevoli e ottimizzare le esperienze degli utenti con la massima sicurezza. E, non ultimo, massimizzare il potenziale di tracciamento per la tua azienda.

GA4 all’opera: casi studio avanzati di implementazione in settori differenti
Speaker: Matteo Zambon e Luca Bartolini
Durata: 40 minuti
Ci sono molti corsi e formatori che spiegano come si dovrebbe implementare GA4. Ma quando si esce dall’aula, ci si deve confrontare con implementazioni reali, dove i tempi sono ristretti, le aspettative dei clienti sono elevate e gli imprevisti sono dietro l’angolo. In questi contesti c’è un unico, vero, grande elemento discriminante tra un’implementazione di GA4 fallimentare e un’implementazione di GA4 eccellente. Si tratta del track record e dell’esperienza sul campo maturata dal team di tecnici che effettua l’implementazione. Scopriamo insieme dei casi studio reali di grande difficoltà tecnica e operativa, dove il metodo di lavoro e la preparazione dei tecnici del nostro team hanno portato al successo delle implementazioni particolarmente sfidanti e complesse.

GA4 a supporto dell’advertising multicanale
Speaker: Michelangelo Aquino e Matteo Zambon
Durata: 28 minuti
Il rischio che si ha parlando di “advertising multicanale”, è poi farlo sul serio. Non basta accendere una campagna su Google e una su Meta per approcciare in modo serio la disciplina. Finalmente vedremo come ridurre il traffico diretto da GA4 e prendere scelte basate su dati. In modo concreto.

Il rapporto tra Digital Analyst e Management aziendale: come impostare le leve relazionali
Speaker: Marco Biasin
Durata: 22 minuti
È tutto bello nella teoria, poi va messo in pratica e per metterlo in pratica occorre una relazione tra le parti. Sia che sia un rapporto cliente-fornitore che un rapporto tra colleghi, la relazione tra figure con competenze diverse è sempre un tema delicato. Per questo, impostare le giuste leve relazionali diventa fondamentale.

Il Content Marketing e GA4: utenti, audience e nuove esperienze di ricerca
Speaker: Luca Petrocchi
Durata: 25 minuti
Il futuro del Search Engine Marketing sono i Contenuti! Video, immagini e testi saranno i reali protagonisti delle prossime esperienze di ricerca di Google. Con GA4 possono diventare il vero punto di svolta di qualsiasi Business.

La Marketing Automation potenziata da GA4
Speaker: Riccardo Rodella
Durata: 34 minuti

GA4 Deep Dive: le funzionalità, le potenzialità e i limiti di GA4
Speaker: Matteo Zambon
Durata: 50 minuti
Ogni pilota di Formula Uno deve conoscere a fondo sia le potenzialità, sia i limiti del bolide di cui è alla guida. Allo stesso modo, per poter implementare ed utilizzare GA4 in maniera strategica, è necessario conoscerne le caratteristiche e i limiti. In questo modo è possibile prevenire numerosi errori di implementazione, tanto frequenti quanto dannosi sia in termini operativi, sia in termini economici.

Data visualization e reportistica in GA4 i report nativi, Looker Studio, BigQuery e molto altro
Speaker: Matteo Zambon
Durata: 47 minuti
Per informazioni e contatti:
Telefono: 3240767801
Email: help@tagmanageritalia.it
Tag Manager Italia ® è un marchio registrato di In Risalto Srl
P.Iva 03769390240 – Cap.Soc. €40.000,00 i.v.
Privacy Policy – Modifica consensi